Torna su

Candidarsi a diventare una famiglia affidataria

Descrizione

Chiedere l'affido familiare

L’affido familiare è un intervento di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e alle difficoltà di un nucleo familiare che temporaneamente non è in grado di occuparsi delle necessità affettive, accuditive ed educative dei propri figli.

Un minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo può essere affidato a un’altra famiglia o a persona singola o ad una comunità di tipo familiare che gli assicuri il mantenimento, l’educazione, l’istruzione e le relazioni affettive di cui ha bisogno.

Il riferimento normativo è la Legge 04/05/1983, n. 184, successivamente modificata dalla Legge 28/03/2001, n. 149.

Se sei interessato a diventare genitore affidatario e vorresti ricevere informazioni, puoi contattare l’Area Sociale | Ufficio di Piano dell’ Unione dei Comuni del Trasimeno o l’Ufficio di Cittadinanza del tuo Comune di residenza.

Per ulteriori informazioni consulta le Linee di indirizzo nazionali affidamento familiare e il Regolamento del servizio di affidamento familiare dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?